Carbon footprint e sistemi di stampa
Come ridurre la carbon footprint
Il challenge di sostenere la crescita aziendale e ridurre la carbon footprint mediante la riduzione delle attività di stampa negli uffici e la digitalizzazione dei processi è un obiettivo ambizioso ma raggiungibile.
Gruppo DR concessionario Xerox Gold Partner offre diversi strumenti e soluzioni per il calcolo della “carbon footprint” dei sistemi di stampa. Questi strumenti consentono di valutare l’impatto ambientale dei processi di stampa e di identificare opportunità per ridurre le emissioni di carbonio.
Strumenti e soluzioni per il calcolo del carbon footprint
dei processi di stampa
Xerox Sustainability Calculator
Sustainability Calculator di Xerox consente di calcolare l’impatto ambientale di un’intera flotta di dispositivi di stampa, tenendo conto di fattori come il consumo di energia, le emissioni di CO2 e il consumo di carta. Fornisce una panoramica chiara dell’impronta associata alle attività di stampa.
Xerox Print Awareness Tool
Xerox Print Awareness Tool fornisce informazioni in tempo reale sul consumo di energia e sulle emissioni di CO2 dei dispositivi di stampa. Aiuta a sensibilizzare gli utenti sulle scelte di stampa più sostenibili e consente loro di prendere decisioni informate per ridurre l’impatto ambientale.
Gestione del ciclo di vita dei dispositivi
Gruppo DR offre programmi di riciclaggio e smaltimento responsabile dei dispositivi di stampa, garantendo che siano trattati in modo appropriato alla fine del ciclo di vita. Ciò aiuta a ridurre l’impatto ambientale dei dispositivi fuori uso.
Servizi di stampa gestita
Gruppo DR fornisce soluzioni di stampa gestita che aiutano le aziende a ottimizzare i processi di stampa e a ridurre gli sprechi. Questo può portare a una diminuzione complessiva delle emissioni di carbonio.
Documenti a portata di click per una miglior carbon footprint con la flessibilità che ti serve
-
Più sostenibilità ambientale, stampi solo quando serve
-
Documenti accessibili e condivisibili in mobilità e da smart working
-
Flessibilità organizzativa in situazioni pandemiche