Scopri come far crescere il tuo business grazie alla nobilitazione delle stampe di alta qualità e all’innovazione offerte dai sistemi di stampa digitale da produzione Xerox. Raggiungi nuove vette di successo oggi stesso!
SISTEMI PER LA STAMPA DIGITALE DI PRODUZIONE
I Sistemi di stampa Bianco Digitale sono soluzioni innovative per la stampa digitale, che permettono di utilizzare toner speciali come il bianco, l’oro, l’argento, il trasparente e il fluo, oltre ai colori tradizionali. Sono sistemi modulari e scalabili, in base alle tue esigenze. La capacità di stampare su supporti diversi permette di soddisfare una vasta gamma di esigenze e progetti, offrendo soluzioni personalizzate e uniche ai clienti.
Mediante i Sistemi di Stampa Digitale da Produzione Xerox integrati con Sistemi di finitura puoi realizzare stampe originali e personalizzate, su diversi tipi di Supporti di stampa certificati Xerox, come ad esempio la carta Never Tear che grazie alle sue eccellenti proprietà è la più adatta per la stampa di documenti destinati a essere conservati a lungo, utilizzati in ambienti difficili o sottoposti a frequenti manipolazioni.
Puoi completare la tua proposta commerciale con Plotter Grande Formato UV LED di alta qualità, che permettono di stampare direttamente su una varietà di materiali, come pelle, metallo, plastica, legno, vetro e tessuto. Puoi mantenere costantemente all’avanguardia la tua azienda acquisendo la migliore tecnologia disponibile sul mercato mediante formule di Noleggio Operativo grazie a cui puoi ottimizzare i tuoi flussi di cassa e la Deducibilità fiscale: i canoni di noleggio sono deducibili ai fini IVA, IRAP e IRES, in quanto costi aziendali. Inoltre, non devi iscrivere i beni tra le immobilizzazioni, evitando così l’ammortamento.
SERVIZI PER LA GRAFICA
Scopri alcuni servizi innovativi, dedicati alle Arti Grafiche:
Xerox Content Hub: una soluzione cloud-based per creare e gestire negozi online e portali di marketing, con funzionalità di automazione prepress e personalizzazione dei documenti.
Xerox Web to Print: una soluzione web-to-print completa che gestisce l’intero flusso di lavoro dall’acquisizione dell’ordine alla produzione alla consegna, con integrazione di Xerox Office e Synology Drive.
Efi Web to Print: una soluzione web-to-print flessibile e scalabile, che ti permette di vendere online qualsiasi prodotto stampato, statico o personalizzato, con connettività a diversi software per il flusso di lavoro.
Puoi inoltre migliorare la collaborazione tra i membri del tuo team, facilitando lo scambio di informazioni e la pianificazione di progetti utilizzando alcune soluzioni per una gestione documentale all’avanguardia:
Work Flow Central: una piattaforma cloud-based che ti consente di trasformare i documenti in modo semplice e veloce da qualsiasi dispositivo, con strumenti intelligenti per la traduzione, la redazione, la conversione dei file e altro ancora.
DocuShare GO: una piattaforma cloud-based per la gestione dei contenuti, che ti offre uno spazio sicuro e dinamico per archiviare, condividere, collaborare e proteggere i tuoi dati critici.
DS Share Portal: un portale online per condividere, in tutta sicurezza, i file del tuo sistema documentale verso terzi quali clienti, fornitori e la tua rete commerciale.
CONSUMABILI E SUPPORTI DI STAMPA
Non aspettare di esaurire le scorte, procedi ad ordinare quello che ti serve direttamente da Gruppo DR, leader di settore che fornisce solo materiale di consumo originale e certificato. Accumulare materiale di stampa esausto può essere pericoloso, organizza il ritiro di quanto hai esaurito in tutta sicurezza, secondo i tuoi orari ed impegni, rispettando le normative della legge vigente.
SISTEMI DI STAMPA DIGITALE DA PRODUZIONE PER LE GRAPHIC ART
NEWS E APPROFONDIMENTI
Come un sistema di gestione documentale trasforma l’operatività e il ROI

Le basi di un efficace sistema di archiviazione documenti
Tutto parte da una trasformazione fondamentale: abbandonare isole di informazioni sparse e caotiche per creare un’unica fonte di verità, un archivio centralizzato e intelligente. Ma come avviene questo passaggio?Dalla scansione documentale all’acquisizione multicanale
Il primo passo è far entrare i documenti nel sistema, e un moderno ECM offre un approccio completo. La digitalizzazione e archiviazione documentale non riguarda solo la carta. Le informazioni vengono acquisite da ogni canale attraverso cui entrano in azienda.- Scansione documentale – I documenti cartacei vengono digitalizzati tramite scanner o, più efficientemente, direttamente dalle stampanti multifunzione già presenti in ufficio, trasformando l’hardware esistente in un punto di accesso al sistema.
- Canali digitali – File di ogni formato (PDF, Word, Excel, immagini) vengono importati con un semplice trascinamento. Le email e le PEC, incluse quelle contenenti fatture o ordini, possono essere catturate automaticamente, mediante il modulo DMR (Digital Mail room) estraendo sia il corpo del messaggio che gli allegati.
- Integrazione con altri software – È possibile creare un ponte diretto con i software che già utilizzi, come il gestionale ERP, per la gestione dei documenti generati a gestionale, garantendo che non ci siano disconnessioni tra i diversi applicativi aziendali.
Oltre l’archivio gestionale: l’indicizzazione e l’organizzazione documentale
Una volta acquisiti, i documenti devono essere resi intelligenti. Un ECM è molto più di un semplice archivio gestionale perché non si limita a contenere i file, ma li comprende. Questo avviene tramite tre concetti chiave:- Metadata (Meta dati) – Sono come delle etichette digitali che descrivono il contenuto di un file (es. nome cliente, data del contratto, numero di fattura, pratica di riferimento). Questi dati sono il fondamento di una ricerca rapida e precisa. Permettono di trovare un documento non solo per il nome, ma per qualsiasi sua caratteristica.
- OCR (Riconoscimento Ottico dei Caratteri) – Questa tecnologia è fondamentale. Legge il testo all’interno dei documenti scansionati e delle immagini, rendendo ogni singola parola ricercabile. In questo modo, puoi trovare una fattura cercando il nome di un prodotto al suo interno, o un contratto cercando una specifica clausola.
- Classificazione automatica – Grazie a regole predefinite, il sistema può riconoscere un tipo di documento (es. un DDT) e applicare in automatico le giuste regole di archiviazione e i metadati. Questo migliora drasticamente l’organizzazione documentale e riduce l’errore umano.
La gestione elettronica dei documenti: automatizzare i processi di business
Se l’archivio intelligente è la base, l’automazione dei processi è il motore che genera l’efficienza. Un ECM non è un contenitore passivo, ma un agente attivo che muove le informazioni, assicurando che arrivino alla persona giusta al momento giusto.Disegnare i processi documentali digitalizzati: il workflow
Il cuore di questa automazione è il cosiddetto workflow, o flusso di lavoro. Immaginalo come un navigatore GPS per i tuoi documenti. Si imposta un percorso predefinito (es. l’approvazione di una richiesta d’acquisto o la gestione documenti degli appalti) e il sistema guida il documento attraverso le tappe corrette, notificando le persone coinvolte e gestendo le scadenze. Ad esempio, un responsabile acquisti crea una richiesta, il sistema la invia al suo manager per l’approvazione; una volta approvata, la invia all’amministrazione per la generazione dell’ordine. Ogni passaggio è tracciato e avviene senza intervento manuale. Ma i workflow moderni non si limitano più a spostare i documenti: possono attivamente trasformarli e arricchirli. È qui che entrano in gioco piattaforme innovative come Xerox Workflow Central. Sono strumenti intelligenti, spesso basati su AI, che possono essere integrati direttamente nei flussi di lavoro per compiere azioni complesse, come fare riassunti, tradurre istantaneamente o convertire appunti scritti a mano in testo digitale.Collaborazione e controllo con una moderna piattaforma documentale
Lavorare in team sui documenti diventa finalmente semplice e sicuro. Le moderne piattaforme di gestione documentale risolvono problemi molto comuni come il caos delle versioni multiple.- Controllo versioni (Versioning) – Ogni volta che un documento viene modificato, il sistema salva una nuova versione, ma mantiene lo storico delle precedenti. Questo garantisce che tutto il team lavori sempre sull’ultima bozza approvata, eliminando il rischio di errori costosi.
- Approvazioni semplificate – Un documento può essere approvato con un semplice click, applicando un timbro digitale che ne certifica lo stato. Per processi più formali, è possibile integrare sistemi di Firma Elettronica Avanzata o Qualificata.