gestione e conservazione delle pec
Il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) stabilisce che le aziende italiane sono obbligate ad avere una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC), e la PEC equivale a una comunicazione effettuata tramite lettera raccomandata.
Problematiche gestione casella PEC
Tuttavia, la gestione della casella PEC non è esente da problematiche, quali ad esempio:
-
La confusione causata dalle ricevute di consegna e accettazione, che si accumulano nella posta in arrivo e non sono collegate ai messaggi originali;
-
La gestione non tempestiva dei messaggi in arrivo, che richiedono una risposta rapida o un’azione specifica;
-
La condivisione della casella PEC tra più utenti, che può creare problemi di sicurezza, privacy e responsabilità;
-
La gestione multicasella, che può rendere difficile il controllo e l’organizzazione delle diverse PEC aziendali;
-
Il monitoraggio dei task, che può essere complicato se non si dispone di uno strumento che permetta di assegnare e tracciare le attività relative alle PEC;
-
Lo spazio limitato della casella PEC, che può portare a perdere messaggi importanti se non si effettua una periodica pulizia;
-
La conservazione a norma delle PEC, che è obbligatoria per almeno 10 anni ma non è garantita dal solo gestore della casella.
Archiviare, organizzare e gestire casella PEC
Esistono software da installare on premise o servizi web che permettono di archiviare, organizzare e gestire i messaggi di posta elettronica certificata (PEC) in modo sicuro e conforme alla normativa vigente.
Questi software consentono di:
-
Monitorare gli accessi mediante credenziali nominali con tracciamento delle azioni compiute dagli utenti;
-
Profilare degli utenti in base al ruolo e alle competenze;
-
Distinguere tra stato di lettura del messaggio ed effettiva presa in carico;
-
Invio di notifiche in caso di mancata presa in carico del messaggio;
-
Ricerche veloci e puntuali grazie alla presenza di categorie personalizzabili;
-
Lettore integrato di allegati firmati digitalmente;
-
Smistamento automatico dei messaggi agli uffici di competenza
-
Invio massivo di messaggi e allegati a partire da una lista di destinatari;
-
Anti-Spam e Anti-Virus;
-
Archiviazione centralizzata e svuotamento automatico della webmail;
-
Conservazione digitale a norma di legge dei messaggi PEC.
OTTIMIZZARE la gestione delle PEC
Questi sistemi consentono quindi di ottimizzare la gestione delle PEC, garantendo il valore legale e probatorio dei messaggi nel tempo.
Proteggono i documenti da perdite, danneggiamenti o manomissioni, rispettando gli obblighi normativi in materia di conservazione dei documenti. Riducono i costi e gli spazi fisici necessari per l’archiviazione dei documenti, migliorando l’efficienza e la trasparenza dei processi documentali.
Software per la gestione delle PEC
Il Gruppo DR offre sia soluzioni software specifiche on-premise per la gestione delle PEC sia soluzioni su cloud. Per le organizzazioni che fossero interessate a una gestione complessiva del flusso delle PEC e degli altri flussi di documenti che vengono scambiati con terze parti, Gruppo DR ha integrato la gestione delle PEC anche nel sistema di gestione documentale DocuShare.
Digital Mailroom e DocuShare per gestire le PEC
Tramite la Digital Mailroom vengono monitorate contemporaneamente una o più caselle PEC. Le PEC in arrivo possono essere inoltrate automaticamente ai destinatari a cui sono indirizzate o prese in carico per essere protocollate secondo gli standard AgID prima di essere inoltrate.
Il sistema di gestione documentale Xerox DocuShare provvede a renderle visibili sulla scrivania digitale dei destinatari e a gestire eventuali flussi di lavoro connessi mediante un processo sequenziale di approvazione o in parallelo. Il sistema provvede inoltre alla formazione dei pacchetti di versamento e al loro inoltro alla piattaforma di conservazione mediante web service.
